
Scegliere infissi in PVC è anche una scelta ecologica, si tratta, infatti, di un materiale di origine prevalentemente naturale che non fa uso di materie prime a disponibilità limitata e non rinnovabili.
È, inoltre, possibile recuperare gli sfridi derivati dall’estrusione del profilo, i residui di produzione del serramento ed i vecchi infissi in PVC.
Rispetto ad altri materiali alternativi quali legno e alluminio, la lavorazione del PVC determina una produzione modestissima di polvere, un’emissione minima di ossido di carbonio ed una bassa diffusione di anidride solforosa.
Nel tempo la doga in PVC può assumere una leggera curvatura, ma questo non ne danneggia la funzionalità e non rovina l’estetica, essendo la deformazione simile a quella classica del legno.
Hai altre domande su questo materiale? Non esitare a contattarci, un nostro esperto saprà risolvere i tuoi dubbi e orientare la tua scelta!
COS’E’ IL PVC
Il PVC è cloruro di polivinile, un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali.E’ il materiale più giovane tra quelli usati nella produzione di sistemi oscuranti.
Ha i suoi principali vantaggi nel basso costo, alto isolamento termico, buone proprietà meccaniche e di resistenza all’abrasione, all’usura e all’invecchiamento, agli agenti chimici e all’attacco di funghi e batteri.
È un materiale leggero, idrorepellente, difficilmente infiammabile ed auto-estinguente.
La caratteristica principale del PVC è la sua grande versatilità di utilizzo.
Il PVC è un materiale che rispetta l’ambiente.
