COS’E’ IL PVC
Il PVC è cloruro di polivinile, un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali.
E’ il materiale più giovane tra quelli usati nella produzione di sistemi oscuranti.
Ha i suoi principali vantaggi nel basso costo, alto isolamento termico, buone proprietà meccaniche e di resistenza all’abrasione, all’usura e all’invecchiamento, agli agenti chimici e all’attacco di funghi e batteri.
È un materiale leggero, idrorepellente, difficilmente infiammabile ed auto-estinguente.
La caratteristica principale del PVC è la sua grande versatilità di utilizzo.
Il PVC è un materiale che rispetta l’ambiente.
Scegliere infissi in PVC è anche una scelta ecologica, si tratta, infatti, di un materiale di origine prevalentemente naturale che non fa uso di materie prime a disponibilità limitata e non rinnovabili.
È, inoltre, possibile recuperare gli sfridi derivati dall’estrusione del profilo, i residui di produzione del serramento ed i vecchi infissi in PVC.
Rispetto ad altri materiali alternativi quali legno e alluminio, la lavorazione del PVC determina una produzione modestissima di polvere, un’emissione minima di ossido di carbonio ed una bassa diffusione di anidride solforosa.
Nel tempo la doga in PVC può assumere una leggera curvatura, ma questo non ne danneggia la funzionalità e non rovina l’estetica, essendo la deformazione simile a quella classica del legno.
Hai altre domande su questo materiale? Non esitare a contattarci, un nostro esperto saprà risolvere i tuoi dubbi e orientare la tua scelta!
Cosa è l’alluminio?
L’alluminio è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi con numero atomico 13. Il suo simbolo è Al ed è identificato dal numero CAS.7429-90-5.
Si tratta di un metallo duttile color argento che si estrae principalmente dai minerali di bauxite ed è notevole la sua morbidezza, la sua leggerezza e la sua resistenza all’ossidazione, dovuta alla formazione di un sottilissimo strato di ossido che impedisce all’ossigeno di corrodere il metallo sottostante.
L’alluminio è molto utilizzato nella costruzione dei serramenti.
La malleabilità del materiale, la durata, la robustezza, la leggerezza, il non richiedere manutenzione, sono le principali caratteristiche di questo materiale.
INFISSI A TAGLIO TERMICO
Gli infissi “a taglio termico” sono particolari infissi, generalmente in alluminio, atti a garantire una migliore tenuta nei confronti delle dispersioni termiche e a risolvere il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti.
Si basano sul principio dell’interruzione della continuità del metallo attraverso l’inserimento di un opportuno materiale a bassa conducibilità termica in corrispondenza di una camera interna al profilato.
Gli infissi a taglio termico visti di profilo presentano infatti due anime in plastica chiamate poliammide e le due facciate sono meccanicamente unite dalle barrette di poliammide che interrompono la continuità della struttura di alluminio.
In questo modo la conducibilità termica e il rispettivo flusso vengono interrotti, “tagliati” da questo materiale termoisolante.
Scrivici per saperne di più e valutare la soluzione più congeniale alle tue esigenze.